Avvento 2025: un cammino di attesa e rinnovamento nella nostra Comunità Preghiera, catechesi e carità per vivere intensamente il Tempo di Avvento ambrosiano.
Avvento 2025: un cammino di attesa e rinnovamento nella nostra Comunità Preghiera, catechesi e carità per vivere intensamente il Tempo di Avvento ambrosiano.
Con il 16 novembre si apre per la nostra Comunità il Tempo di Avvento secondo il Rito Ambrosiano, un periodo liturgico caratterizzato come “Tempo forte”. È il momento in cui siamo invitati a rinnovare il nostro cammino di discepoli, riscoprendo la vicinanza del Signore che viene e l’impegno concreto nella vita cristiana.
Per accompagnare questo percorso spirituale, la Comunità propone alcune iniziative di preghiera, catechesi e carità, rivolte agli adulti e a tutti i fedeli.
Vespri e “Pillole di catechismo”
Ogni domenica alle ore 17:00 verranno celebrati i Vespri con la Benedizione Eucaristica, arricchiti da una breve catechesi intitolata “Pillole di catechismo”.
Quest’anno la riflessione prenderà spunto dalla lettera di Papa Leone Dilexi Te, offrendo piccoli suggerimenti per meditare e crescere nella fede attraverso alcune parole chiave del testo.
Santa Messa del giovedì mattina
Come gesto di preparazione più intenso, ogni giovedì alle ore 6:30 sarà celebrata la Santa Messa: un’occasione per iniziare la giornata nell’ascolto della Parola e nella preghiera comunitaria.
Preghiera personale con “La Parola ogni giorno”
A tutti viene proposto di utilizzare il libretto “La Parola ogni giorno” preparato dalla Diocesi, che contiene il Vangelo quotidiano, un breve commento e una preghiera.
Uno strumento semplice e prezioso per coltivare la meditazione personale durante il percorso di Avvento.
Opera di carità: raccolta di generi alimentari
L’Avvento, tempo di attesa, diventa anche tempo di solidarietà.
In Chiesa e durante gli incontri di catechismo sarà attivata una raccolta di generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione, destinati ai poveri della nostra Comunità tramite la Caritas.
Ciascuno può donare ciò che desidera o che il proprio cuore suggerisce. In questo periodo la Caritas ha particolare bisogno di piselli e legumi in scatola, ma ogni contributo sarà prezioso.