Vai al dettaglio L’Arcivescovo Delpini sul Conclave: «Preghiamo perché si scelga secondo lo Spirito di Dio»
L’invito a vivere un’esperienza spirituale, evitando curiosità e previsioni.
Durante la Messa per l’elezione del nuovo Papa, monsignor Delpini ha richiamato i fedeli a concentrarsi sulla preghiera e sulla volontà di Dio, evitando curiosità e chiacchiere sterili. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Tempo di Pasqua e Rito dell’Aspersione: una scelta di fede, non di originalità
Un’altra novità liturgica con l’introduzione del nuovo messale ambrosiano
L’atto penitenziale sostituito dall’aspersione con l’acqua benedetta della Veglia Pasquale  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Vacanza per le Famiglie a Torgnon dal 16 al 23 Agosto 2025
Una settimana in montagna per condividere momenti di relax, amicizia e comunità
La Comunità Pastorale di Pogliano Milanese propone a tutte le famiglie una vacanza in montagna dal 16 al 23 agosto 2025 nella splendida cornice di Torgnon, in Valle d’Aosta. Un’occasione per vivere insieme una settimana di serenità, natura e condivisione. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Papa Francesco, un vero e autentico cristiano che ha fatto Pasqua!
Editoriale di don Simone
La scomparsa di Papa Francesco ci tocca nel profondo. Per ricordarlo, proponiamo le parole dell’Arcivescovo Mario nell’omelia pronunciata il 22 aprile in Duomo: un invito a leggere, meditare e ringraziare il Signore per il dono del suo ministero. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Festa al Seminario di Venegono: una giornata tra fede, sport e amicizia
Il 1° maggio il Seminario di Milano accoglie famiglie e amici per una giornata di celebrazioni, tornei e musica
Giovedì 1 maggio il Seminario arcivescovile di Milano apre le porte a famigliari e amici dei seminaristi con una giornata di festa tra celebrazioni, sport, mostre e musica. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio 250 Mila Fedeli per l’Abbraccio a Papa Francesco: la Messa esequiale in Piazza San Pietro
Sul sagrato della Basilica Vaticana la liturgia presieduta dal cardinale Re con quasi mille concelebranti.
Il 26 aprile resterà impresso nella memoria della Chiesa universale e della nostra comunità. In una Piazza San Pietro colma di oltre 250.000 persone, si sono svolte le esequie di Papa Francesco, presiedute dal decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio È morto Papa Francesco
Lutto
La mattina di lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, è deceduto papa Francesco. La notizia è stata comunicata dal cardinale Farrell, che ha ricordato l'impegno instancabile del pontefice nel servizio alla Chiesa e ai più bisognosi. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio «Buona Pasqua perché Gesù è risorto»
Video
L’augurio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani. Un auspicio «che non può essere banalizzato» e per questo monsignor Delpini ricorre alle formule in greco, in inglese e in spagnolo, che considera più efficaci nell’esprimere il significato autentico della festa Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Sabato Santo: il silenzio che parla, l’attesa che genera vita
Un giorno sospeso tra morte e risurrezione, in cui Dio opera nel silenzio e ci insegna a sperare
Il Sabato Santo è il giorno del silenzio e dell’attesa, in cui il mondo sembra trattenere il respiro. Ma questo silenzio non è vuoto: è il grembo in cui matura la speranza, il tempo in cui Dio agisce nella profondità della storia e dei cuori. Una riflessione per riscoprire il valore del silenzio, della fiducia e dell’attesa paziente. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio La croce che salva
Nel silenzio dell’amore, contempliamo il dono più grande
Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio e dell’adorazione. Non celebriamo l’Eucaristia, ma ci raccogliamo sotto la Croce per contemplare il mistero dell’amore di Cristo che si dona fino alla fine.  Vai al dettaglio
elenco da 1 a 10 di 40 1 2 3 4  avanti 
 
Esci Home