Vai al dettaglio 250 Mila Fedeli per l’Abbraccio a Papa Francesco: la Messa esequiale in Piazza San Pietro
Sul sagrato della Basilica Vaticana la liturgia presieduta dal cardinale Re con quasi mille concelebranti.
Il 26 aprile resterà impresso nella memoria della Chiesa universale e della nostra comunità. In una Piazza San Pietro colma di oltre 250.000 persone, si sono svolte le esequie di Papa Francesco, presiedute dal decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio È morto Papa Francesco
Lutto
La mattina di lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, è deceduto papa Francesco. La notizia è stata comunicata dal cardinale Farrell, che ha ricordato l'impegno instancabile del pontefice nel servizio alla Chiesa e ai più bisognosi. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio «Buona Pasqua perché Gesù è risorto»
Video
L’augurio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani. Un auspicio «che non può essere banalizzato» e per questo monsignor Delpini ricorre alle formule in greco, in inglese e in spagnolo, che considera più efficaci nell’esprimere il significato autentico della festa Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Sabato Santo: il silenzio che parla, l’attesa che genera vita
Un giorno sospeso tra morte e risurrezione, in cui Dio opera nel silenzio e ci insegna a sperare
Il Sabato Santo è il giorno del silenzio e dell’attesa, in cui il mondo sembra trattenere il respiro. Ma questo silenzio non è vuoto: è il grembo in cui matura la speranza, il tempo in cui Dio agisce nella profondità della storia e dei cuori. Una riflessione per riscoprire il valore del silenzio, della fiducia e dell’attesa paziente. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio La croce che salva
Nel silenzio dell’amore, contempliamo il dono più grande
Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio e dell’adorazione. Non celebriamo l’Eucaristia, ma ci raccogliamo sotto la Croce per contemplare il mistero dell’amore di Cristo che si dona fino alla fine.  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Triduo Santo
Il cuore ardente della nostra fede
Non celebriamo semplicemente un ricordo del passato. L’Eucaristia è un dono che si rinnova ogni volta: qui e ora, il Signore si dona a noi, si fa nutrimento per la nostra vita. Non siamo spettatori, ma partecipi e coinvolti. Il pane e il vino che riceviamo sono davvero la sua persona, offerta per ciascuno di noi. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Messa Crismale 2025: la ferita e la speranza nel cuore della Chiesa
«Siamo feriti, ma anche consolati dalla dedizione silenziosa e fedele di tanti preti»
Si è svolta questa mattina in Duomo la tradizionale Messa Crismale, presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini. Più di 800 sacerdoti hanno rinnovato le promesse dell’ordinazione, mentre venivano benedetti e distribuiti gli oli santi per la celebrazione dei sacramenti.  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio La sua croce è la nostra speranza
Gesù morto e risorto è il cuore della nostra fede
Presentiamo in brevi parole il rito della Via Crucis che compiremo martedì 8 aprile a Castano guidati dall'Arcivescovo Mario Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Papa Francesco si affaccia al Gemelli: un momento di speranza e gratitudine
38 giorni di ricovero
Papa Francesco, dopo un lungo ricovero di 38 giorni, ha fatto la sua apparizione davanti ai 3.000 fedeli riuniti al Policlinico Gemelli, esprimendo la sua gratitudine per le preghiere ricevute. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Gli adolescenti pellegrini a Roma
Editoriale di don Simone
La scorsa settimana, da venerdì 7 a domenica 9 marzo ho accompagnato una novantina di ragazzi di terza media e delle prime tre classi delle scuole superiori delle nostre comunità di Vanzago e Pogliano in pellegrinaggio a Roma.  Vai al dettaglio
elenco da 1 a 10 di 35 1 2 3 4  avanti 
 
Esci Home