Vai al dettaglio Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
Maria, primizia della Chiesa glorificata
Il 15 agosto la Chiesa celebra Maria assunta in cielo, segno di speranza e anticipo della gloria promessa a tutti i credenti. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Buona Estate
Il tempo della vacanza come occasione per ritrovare sé stessi, gli affetti e il senso profondo della vita.
L’estate è un’occasione per riscoprire le relazioni essenziali con sé stessi, gli altri e Dio. Anche senza vacanze tradizionali, il tempo del riposo può diventare spazio di silenzio, bellezza e condivisione, riscoprendo il senso profondo della vita e della fede. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio «Voi il segno che un mondo diverso è possibile»: il Papa incoraggia i giovani al Giubileo
A Tor Vergata oltre un milione di giovani per la conclusione del Giubileo con Leone XIV
Il Papa ha esortato i giovani a non spegnere la sete di senso e di Dio con surrogati inefficaci. Un messaggio forte di speranza e responsabilità, con l’invito a diventare testimoni della vittoria del Risorto nel mondo. Appuntamento alla GMG di Seul nel 2027. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Beato chi non ha perduto la sua speranza (cfr Sir 14,2)
Una riflessione sul valore della vecchiaia nel Giubileo della speranza
Nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025, Papa Leone XIV invita a riscoprire la speranza come beatitudine autentica della vecchiaia, sottolineando l'importanza del dialogo tra generazioni e il ruolo degli anziani come testimoni di fede, amore e speranza. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Monsignor Delpini ospite dell’ultima puntata de La Chiesa nella Città
L’Arcivescovo di Milano a Telenova per tracciare un bilancio dell’anno pastorale e presentare la nuova Proposta
Giovedì 17 luglio, alle ore 18.30 su Telenova, l’Arcivescovo Mario Delpini sarà protagonista dell’ultima puntata stagionale del magazine La Chiesa nella Città. Tra i temi affrontati, la Proposta pastorale 2025, la sinodalità, la morte di papa Francesco e l’elezione di papa Leone XIV. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Grazie!
Grazie a tutti per la splendida Festa dei SS. Pietro e Paolo!
Un sincero grazie a tutte le persone che hanno collaborato per la riuscita della Festa Patronale dei SS. Pietro e Paolo. Dalle celebrazioni in chiesa alle serate in piazza, passando per il pranzo in oratorio, è stato un momento di fede, festa e comunità. Che i nostri Patroni ci accompagnino sempre. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Tra voi, però, non sia così: la proposta pastorale diocesana 2025/2026
L’Arcivescovo Delpini invita la Chiesa ambrosiana a vivere con audacia e fedeltà il cammino sinodale.
La nuova proposta pastorale diocesana, dal titolo “Tra voi, però, non sia così”, richiama tutte le comunità della Diocesi di Milano a rinnovare il proprio stile di Chiesa attraverso il Sinodo e a riscoprire la centralità dell’Eucaristia, della missione, della corresponsabilità e della comunione. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Obolo di San Pietro: un gesto di comunione e carità universale
Domenica 29 giugno, nella festa dei Santi Pietro e Paolo, la raccolta per sostenere la missione e la carità del Papa nel mondo.
Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo si rinnova il tradizionale appuntamento con l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con il Papa e di aiuto concreto ai più fragili: ogni anno progetti sostenuti in oltre 70 Paesi, segno della carità di tutta la Chiesa. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio In cammino tra le nostre vite
Perché la processione del Corpus Domini sia un gesto vivo di fede e non solo una tradizione da ripetere
La celebrazione del Corpus Domini non è solo un rito antico da custodire, ma un'occasione viva per testimoniare la presenza reale di Cristo nella nostra quotidianità. Camminare con l’Eucaristia tra le strade significa rendere visibile la fede, portare la speranza, e riconoscere che Dio abita le nostre case, le nostre fatiche e le nostre gioie. In questo anno giubilare, il nostro cammino eucaristico si fa ancor più pellegrinaggio di luce e di comunione. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Don Marco Eliseo vicario parrocchiale a Garbagnate Milanese
Comunicate dall’Arcivescovo le prime destinazioni dei preti novelli
Durante la solennità del Corpus Domini, l’Arcivescovo Delpini ha reso note le destinazioni dei sacerdoti ordinati il 7 giugno. Tra loro anche don Marco Eliseo, che inizierà il suo ministero come vicario parrocchiale nella Comunità pastorale “Santa Croce” di Garbagnate Milanese. Vai al dettaglio
elenco da 1 a 10 di 56 1 2 3 4 5  avanti 
 
Esci Home